Iniziare un racconto così, con questo incipit, fa partire la vostra mente per viaggi pindarici, complice anche la reclusione forzata (più che corretta) a causa Covid-19. Allora perchè non raccontare un fatto curioso avvenuto durante la crociera subacquea in Mar Rosso per passare il tempo? Sì, ho fatto un’immersione intera con una patata nella tasca […]
#scuba
Deepblu: il social network per subacquei

Il motivo che mi spinge a comprare prodotti solo da alcune aziende si può riassumere in tre parole: prezzo, qualità ed ecosistema. I primi due non hanno bisogno di presentazione, a tutti piace spendere poco e avere la qualità migliore; per ecosistema intendo tutto ciò che l’azienda offre oltre al prodotto acquistato. Per fare un […]
- Accessori
- ...
Migliori accessori subacquei su Amazon

Comprare accessori subacquei online è sempre un dilemma, non sai mai se sono di buona fattura e svolgano adeguatamente la loro funzione. Esistono poi molti siti specializzati, ma spesso le spese di spedizione sono elevate e i resi non sono sempre semplici. Amazon è sicuramente uno degli shop online più importanti, ma il loro catalogo […]
- FreeDiving
- ...
Apnea con lo Squalo Balena in Madagascar

La subacquea è uno sport strano, ci si porta l’aria da casa, ci si copre di indumenti alla Diabolik e non si collezionano trofei ma avvistamenti. Ognuno di noi subacquei una lista ben precisa di animali che una volta nella vita deve immortalare per sempre nella sua memoria. Nella mia carriera subacquea ho avuto la […]
- Accessori
- ...
Il nuovo Cosmiq+ : Generazione 5

Cosmiq+ si è rivelato un ottimo compagno durante il mio ultimo viaggio in Madagascar, comportandosi egregiamente in immersione con aria compressa e in apnea. Come dicevo nella recensione completa, la sua portabilità e connettività bluetooth lo rendono il computer perfetto per chi viaggia e pratica immersioni ricreative. DeepBlu presenta la generazione numero 5 del loro […]
- Accessori
- ...
Cosmiq+ : Connessi dentro e fuori dall’acqua

Cosmiq+, il nuovo computer subacqueo dell’azienda taiwanese DeepBlu, desideroso di farsi strada in un mercato in cui i giovani troppo spesso non trovano strumenti adatti a loro. La sua peculiarità, oltre alle numerose colorazioni, è la connettività Bluetooth che permette di accoppiarlo con il proprio smartphone e condividere la propria immersione in un social network […]
Tutorial Lightroom: migliorare una foto scattata sott’acqua

Il fotoritocco, chiamato volgarmente “Photoshoppare” è un odi et amo per la fotografia. Si tratta di uno strumento molto potente, che può rendere più facile la vita del fotografo, rimuovendo piccoli errori da una fotografia oppure stravolgere completamente la realtà. Lightroom è uno programma potente, indirizzato essenzialmente alla post-produzione, offrendo molti strumenti utili a fotografi […]
Letture Bagnate

L’inverno non è la stagione migliore per noi subacquei, perchè allora non leggere qualche libro per passare il tempo, magari con le immersioni come tema, o l’apnea, o più semplicemente il mare. Ecco qualche libro letto personalmente che vi consiglio, nell’attesa di poter rimettere la testa sotto l’acqua e raccontare voi la vostra avventura bagnata. […]
- FreeDiving
- ...
Zante, dove le barche volano

Sole perenne, acqua verde smeraldo e scogliere desiderose di gettarsi in mare. Questo potrebbe tranquillamente essere il riassunto delle mie ultime vacanze. Sardegna vi starete chiedendo? No, Zante, o Zakynthos, chiamatela come vi pare. Per chi non lo sapesse è un’isola, relativamente grande, del ricco arcipelago Greco. Si affaccia sul Mar Ionio e racchiude la […]
Meduse: leggende, punture e rimedi

95% acqua, il resto solo le stretto indispensabile per poter sopravvivere per 600 milioni di anni facendosi trasportare dalle correnti marine predando ignari pesci con i loro tentacoli urticanti. Le meduse, appartenenti ai cnidari (dal greco “cnide”, ossia ortica, nome datogli da Aristotele) rappresentano una specie che popola i nostri mari e sopratutto le nostre […]
GoPro in Mare: ottenere il massimo

La GoPro ha rivoluzionato il mondo delle riprese, soprattutto quello di noi subacquei, prima costretti ad immergerci con pesanti ed ingombranti attrezzature per immortalare barriere coralline oltre oceano. Tralasciamo però il mondo professionale, in cui gli apparecchi usati sono necessariamente voluminosi e costosi, per soffermarci sul mondo amatoriale. Con il sopraggiungere dell’estate il mare diventa […]
- Formazione
- ...
L’immersione è una questione di genetica

L’uomo ha da sempre avuto uno stretto rapporto con il mare, traendo da esso nutrimento e stabilendo la propria dimora nei suoi pressi. Le tracce più antiche sono quelle rinvenute lungo le coste del mar Baltico dove, tra 7000 e 10000 anni fa, si insediò una comunità che oggi viene indicata con il nome danese […]